29 set 2025

Poliammide nelle calze e collant: vantaggi, applicazioni e innovazioni sostenibili

Poliammide per calze e collant: proprietà, vantaggi e ruolo chiave nel tessile

La poliammide è una fibra sintetica ampiamente utilizzata nel settore tessile, conosciuta per essere tra le principali fibre impiegate nella produzione di calze e collant, ma impiegata anche in molte altre applicazioni tecniche e moda grazie alla sua combinazione unica di resistenza, elasticità e comfort.

Introdotta per la prima volta nel settore della calzetteria negli anni '40, la poliammide ha rappresentato un punto di svolta rispetto alle fibre naturali tradizionali, offrendo una maggiore resistenza all'usura e una straordinaria versatilità produttiva. Utilizzata nella produzione di filati per calze e di filati per collant, questa fibra garantisce non solo un aspetto elegante e uniforme, ma anche una lunga durata del prodotto. La capacità della poliammide di adattarsi perfettamente alla forma del corpo rende le calze più confortevoli e performanti, un fattore decisivo sia per l’uso quotidiano che per i segmenti moda e lusso. Oggi il mercato globale delle calze e collant registra una crescita costante, trainata da richieste sempre più elevate di comfort, durata e sostenibilità. Secondo il report pubblicato da Market.us, il valore del segmento hosiery raggiungerà i 47,2 miliardi di dollari nel 2025, con una proiezione di crescita fino a 64,3 miliardi di dollari entro il 2034, sostenuta da un tasso di crescita annuale del 3,5%. Questa evoluzione del mercato è alimentata da una crescente attenzione verso materiali innovativi, funzionali e responsabili sul piano ambientale, capaci di rispondere sia alle nuove aspettative dei consumatori sia agli obiettivi di sostenibilità richiesti dalla filiera produttiva.



 



 

Innovazione nei filati per calze: performance avanzate e applicazioni tecniche

Le aziende che lavorano nel settore della calzetteria richiedono oggi materiali che vadano oltre l’estetica: resistenza alle sollecitazioni, vestibilità e mantenimento della forma sono ormai standard. La poliammide si conferma protagonista proprio perché assicura queste qualità, rendendola la base ideale per sviluppare fibre per collant sempre più performanti. Le sue proprietà tecniche — come l’elevata resistenza meccanica, l’elasticità multidirezionale e la capacità di recupero della forma — ne fanno una scelta imprescindibile anche per i prodotti seamless o modellanti. Le tecnologie più recenti hanno inoltre permesso di ottenere filati di poliammide sottili e leggeri, in grado di offrire un effetto invisibile senza compromettere la robustezza, rispondendo così alle esigenze del mercato premium.

In particolare, l’integrazione con tecnologie di microfibra e processi di testurizzazione avanzati consente di modulare il livello di traspirabilità, opacità e compressione in funzione della destinazione d’uso, dal dailywear al fashion luxury. Questo rende la poliammide particolarmente adatta anche per prodotti specializzati come le calze a compressione graduata — impiegate in ambito sanitario, sportivo e travel — o i collant medicali, che richiedono una combinazione sofisticata di elasticità controllata e comfort prolungato. La poliammide diventa così una piattaforma tecnica su cui sviluppare innovazioni ad alto valore aggiunto, in grado di differenziare l’offerta in un mercato altamente competitivo.

 



 

Calze e collant sostenibili: l'importanza di una maggiore durata e minore impatto

Oltre alla performance, oggi la sfida riguarda la sostenibilità. Le calze e i collant generano sprechi significativi lungo tutta la filiera: dal consumo di risorse per la produzione, fino allo smaltimento dei prodotti a fine vita. In un settore in cui la delicatezza strutturale del prodotto è spesso considerata intrinseca — a causa della sottigliezza dei filati e dell’usura legata all’uso quotidiano — risulta cruciale progettare articoli con una durata e una resistenza maggiore. Prolungare la vita utile delle calze significa ridurre la frequenza di sostituzione e, di conseguenza, l’impatto ambientale complessivo.

Per questo, il settore si sta orientando verso soluzioni a basso impatto, capaci di garantire maggiore durata e un minore impatto ambientale. La poliammide di nuova generazione diventa così un alleato strategico: permette di realizzare capi più robusti e durevoli, contribuendo a un modello produttivo più responsabile, focalizzato su durabilità, riduzione degli sprechi e uso efficiente delle risorse. Allo stesso tempo, consente di adottare tecnologie innovative a favore dell’ambiente senza rinunciare a performance ed estetica.

 



 

Q-GEO e AMNI SOUL ECO: i filati Fulgar per calze più sostenibili e performanti

Fulgar è tra i pionieri nello sviluppo di poliammidi 6.6 innovative. Con il filato Q-GEO by Fulgar, una poliammide innovativa ottenuta in parte da materie prime derivate da fonti rinnovabili, come il mais industriale, che consente una notevole riduzione delle emissioni di CO₂ lungo l’intero ciclo produttivo. Q-GEO unisce sostenibilità e performance: mantiene infatti le stesse caratteristiche tecniche delle poliammidi tradizionali in termini di resistenza, elasticità e durata, ma con un impatto ambientale inferiore. Il filato offre anche un comfort superiore a contatto con la pelle, contribuendo alla realizzazione di calze e collant più durevoli e traspiranti. È la scelta ideale per i brand attenti alla sostenibilità e alla trasparenza della filiera.

In parallelo, con la fibra tessile AMNI SOUL ECO, Fulgar offre la prima poliammide 6.6 progettata per ridurre drasticamente i tempi di decomposizione in discarica. Questo innovativo filato si degrada più rapidamente in condizioni anaerobiche, facilitando l’azione dei batteri e accelerando il processo di smaltimento. 

Due soluzioni che dimostrano come sia possibile coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale, offrendo al mercato calze e collant che uniscono estetica, resistenza e sostenibilità.

Vuoi portare sostenibilità e performance nel tuo prossimo progetto hosiery? Scopri l’intera gamma di filati Fulgar e contatta il nostro team per una consulenza tecnica personalizzata.

Poliammide nelle calze e collant