13 nov 2025

Prato Textile Summit 2025

FULGAR e THE LYCRA COMPANY portano innovazione e sostenibilita’ nel cuore del distretto tessile Made In Italy

Si terrà il 13 novembre presso il Museo del Tessuto di Prato uno degli appuntamenti chiave del settore tessile italiano organizzato da The LYCRA Company insieme al suo partner e distributore Fulgar. Il Prato Textile Summit trasformerà, infatti, per un giorno la storica location in un palcoscenico dedicato all'innovazione, alle nuove tecnologie e alle prospettive future di uno dei comparti più rappresentativi del Made in Italy. 

La scelta di Prato non è casuale: un ecosistema produttivo che intreccia tradizione manifatturiera e transizione digitale, radicamento territoriale e apertura globale, per dare vita a prodotti riconosciuti a livello internazionale. 

Un’attenzione forte all’unicità della filiera italiana e un approccio volto a fare sistema. Lo stesso che ispira il posizionamento di The LYCRA Company, “ALL IN”: un impegno costante che va oltre ogni singola iniziativa. Una visione che riafferma la volontà di costruire valore insieme ai partner e ai territori, puntando su innovazione, collaborazione e sviluppo condiviso. Una visione condivisa anche da Fulgar, che ha fatto dell’innovazione e della sostenibilità il cuore della propria strategia industriale, contribuendo a rafforzare il legame tra ricerca, territorio e filiera tessile circolare. Ettore Manfrotto, Account Manager Brand & Retail di The LYCRA Company, dichiara infatti: "Abbiamo scelto Prato perché rappresenta il cuore dell'eccellenza tessile italiana. Presentare in questo distretto le nostre innovazioni, come la fibra rinnovabile LYCRA® EcoMade, significa dialogare con chi definisce gli standard del settore e può trasformare le tecnologie in prodotti. La nuova fibra non richiede modifiche ai processi esistenti e riduce le emissioni di CO₂ del 44%, mantenendo le prestazioni che hanno reso LYCRA® un riferimento globale”.

Daniela Antunes, Marketing Manager di Fulgar, aggiunge: "Il distretto di Prato rappresenta un interlocutore fondamentale per Fulgar. Qui convergono competenze, tradizione e spiccata capacità di innovazione che rendono possibile tradurre la ricerca sui filati sostenibili in applicazioni concrete e di valore. Collaborare con questo ecosistema significa partecipare attivamente a un processo virtuoso che unisce eccellenza tecnica e visione responsabile, generando s oluzioni che rafforzano l’intera filiera tessile italiana e ne consolidano la competitività a livello internazionale”. Aprirà i lavori Ettore Manfrotto, che offrirà un approfondimento sulla fibra rinnovabile LYCRA® EcoMade. L’innovazione di punta di The LYCRA Company segna un passo concreto verso la possibilità di realizzare capi di abbigliamento performanti attraverso una filiera tessile più sostenibile. Un percorso che dimostra come sostenibilità e ricerca tecnologica rappresentino oggi elementi chiave per accompagnare la trasformazione del tessile, dove il distretto pratese è destinato a diventare un modello di riferimento su questi temi.

Daniela Antunes illustrerà, invece, l’impegno concreto dell’azienda nel promuovere un modo sempre più responsabile una produzione di filati che coniugano innovazione e qualità dando vita a un portfolio di prodotti performanti e sostenibili. 

Un intervento di Antonio Sodano, Sustainability Expert di Quantis, società di consulenza leader nella sostenibilità ambientale, si focalizzerà sulle le sfide che attendono il settore: dalla misurazione dell'impronta ambientale lungo il ciclo di vita dei prodotti alle nuove normative europee, fino al ruolo cruciale del distretto pratese nella transizione verso modelli più competitivi e responsabili. 

Emanuela Rossi, Tecnico Tessitura e Giovanni Parini, Tecnico Maglieria presso The LYCRA Company, presenteranno soluzioni e tecnologie pensate per rispondere alle nuove esigenze del mercato tessile. La loro presenza sul palco è significativa, perché rappresentano al meglio la cultura del servizio che distingue The LYCRA Company: grazie alla loro esperienza e alla capacità di collaborare con i team tecnici e R&D dei partner, offrono un supporto tecnico di alto livello e servizi personalizzati in ambito di prototipazione, test e co-creazione.

Il Prato Textile Summit celebra la capacità del distretto di unire artigianalità, innovazione tecnologica e visione sostenibile. Una capacità che The LYCRA Company e Fulgar riconoscono al distretto e che si impegnano a favorire attraverso una produzione più vicina e tracciabile capace di valorizzare il know-how locale. 

La presenza dello stabilimento di The LYCRA Company Maydown (Northern Ireland) e il supporto tecnico di LYCRA® LAB Italy, rappresentano evidenze concrete in tal senso. 

SCOPRI DI PIÙ

Prato Textile Summit 2025